Cos’è il cappotto termico?
Il cappotto termico, chiamato anche isolamento termico a cappotto, è un sistema che prevede l’applicazione di pannelli isolanti alle pareti dell’edificio sia esterne che interne. Il suo obiettivo è migliorare l’isolamento, eliminare i ponti termici e regolare il microclima interno, sia in inverno che in estate.
Come si realizza?
I pannelli (in materiali come EPS, lana di roccia o sughero) vengono fissati alle pareti con collanti e tasselli, e successivamente rivestiti con intonaco armato con rete in fibra di vetro. Lo spessore dei pannelli varia, in genere tra i 6 e i 20 cm. Il cappotto esterno è preferibile quando possibile, in quanto permette una coibentazione più efficace senza ridurre lo spazio abitabile interno.
Vantaggi
- Migliora notevolmente l’isolamento termico
- Aiuta a prevenire la formazione di muffe e condensa
- Aumenta l’insonorizzazione dell’edificio
- È ideale per nuove costruzioni o ristrutturazioni profonde
Limiti
- Richiede lavori esterni, spesso con necessità di ponteggi e permessi comunali
- Più invasivo, con costi e tempi superiori
- Può alterare l’estetica delle facciate
- Poco indicato per edifici abitati o con vincoli architettonici
Cos’è l’insufflaggio?
L’insufflaggio è una tecnica di isolamento che prevede l’inserimento di materiali isolanti sfusi (come fibra di vetro o cellulosa) all’interno delle intercapedini delle pareti, dei solai o dei sottotetti. È particolarmente adatto per gli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90, dotati di muri a cassa vuota, in cui gli spazi tra i due strati murari erano lasciati vuoti per isolare con l’aria. Tuttavia, questi vuoti creano moti convettivi e dispersione di calore, soprattutto perché le intercapedini sono ampie diversi centimetri.
Come si realizza?
L’intervento si esegue senza demolizioni né opere murarie: vengono praticati piccoli fori nelle pareti e il materiale isolante viene insufflato all’interno con apposite attrezzature. L’operazione è veloce, non richiede ponteggi e può essere eseguita anche in case già abitate, semplicemente spostando i mobili dai muri interessati per lasciare lo spazio necessario agli operai specializzati.
Perché scegliere l’insufflaggio?
L’insufflaggio si sta affermando come una delle soluzioni più intelligenti ed efficaci per l’isolamento degli edifici esistenti. Rispetto al cappotto termico, offre una serie di vantaggi concreti:
Maggiore praticità
- Nessuna richiesta di permessi comunali o ponteggi
- Interventi rapidi e poco invasivi
- Realizzabile in poco tempo, anche una giornata, senza interrompere la vita domestica
- Nessuna riduzione degli spazi interni
Vantaggi economici
- Costi notevolmente inferiori rispetto al cappotto
- Accesso a bonus fiscali (Bonus Casa, Ecobonus) con detrazioni fino al 50%
- Aumento dell’efficienza energetica della casa con un risparmio sulle spese di raffreddamento e riscaldamento fino al 40%
Prestazioni elevate
- Aumento del comfort termico in inverno e in estate
- Riduce la formazione della condensa e di conseguenza limita la comparsa della muffa
- Miglioramento dell’isolamento acustico
- Crescita della classe energetica e del valore immobiliare
In sintesi: in cosa differiscono?
Se è vero che entrambi i lavori portano ad un miglioramento dell’isolamento termico della propria abitazione, le differenze tra cappotto termico e insufflaggio sono relativamente poche ma importanti. INSUFFLAGGIO
- Nessun permesso comunale o per i ponteggi da richiedere con anticipo
- Lavoro svolto in poco tempo, anche una giornata
- Adatto anche a case già abitate perché poco invasivo
- Costi ridotti
CAPPOTTO TERMICO
- Permessi comunali e spesso anche per i ponteggi da richiedere
- Lavoro più lungo e complesso per via della tipologia di intervento
- Poco adatto alle case abitate o con particolari vincoli architettonici
- Costi elevati
Richiedi ora una consulenza gratuita con ISOLTEK
Se stai ancora valutando l’insufflaggio o vuoi chiarire tutti i vantaggi rispetto ad altri sistemi di isolamento, contattaci senza impegno. Con la nostra esperienza e l’utilizzo di materiali isolanti certificati, ti aiutiamo a migliorare il comfort della tua abitazione in modo rapido, economico e senza interventi invasivi. Prenota ora il tuo preventivo gratuito ISOLTEK – Esperti in insufflaggio e isolamento termico a Como, Varese e provincia Chiama il numero: 388 9387962
Richiedi un preventivo gratuito
Vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa con un materiale ecologico, sicuro e altamente performante? ISOLTEK ti offre soluzioni su misura, con interventi di insufflaggio che garantiscono risultati duraturi.
Contattaci subito per un preventivo gratuito o un sopralluogo a domicilio!